
Esperienze artistiche indimenticabili: Eventi culturali con Massimiliano Pasotto
Esplora le straordinarie opere artistiche e gli eventi imperdibili di PagiottoArt.
Scopri i nostri Eventi
Immergiti nell’arte con i nostri eventi esclusivi. Sviluppa le tue abilità e vivi un’esperienza ispirazionale con Massimiliano Pasotto e il suo team.

VIBRAZIONI, SEGNI, EMOZIONI
Dal 15 al 29 Giugno 2025
Bi-personale di Massimiliano Pasotto e Cinzia Quadri.
Domenica mattina, invece, occhi puntati sulle sale del San Leone e delle Grasce.
Alle 11, nello spazio espositivo di via Garibaldi, si inaugura la rassegna pittorica “Vibrazioni, segni, emozioni” firmata dagli artisti Cinzia Quadri e Massimiliano Pasotto, curata da Pietro Franca: una doppia prospettiva che esplora, da un lato, l’acrylic pouring, tecnica all’origine della fluid-art e, dall’altro, il segno poetico e autobiografico della pittura materica e simbolica.

Critica curatore Pietro Franca
‘VIBRAZIONI, SEGNI, EMOZIONI’
Mostra personale di Massimiliano Pasotto
Il primato dell’azione sulla figurazione, la cui estetica, diversamente dal dripping già reso celebre da Jackson Pollock, affonda le sue radici nell’attenta ricerca dei materiali impiegati e del movimento, studiato e composto, mirato al raggiungimento di un’ambita emozione che superi la fisicità del manufatto. Acrylic pouring, dunque, tecnica all’origine della fluid-art richiamando i dettami estetici dell’arte informale sulla scia dell’artista messicano David Alfaro Siqueiros il quale, a cavallo degli anni 30, ne pose le fondamenta.
Di cui Massimiliano Pasotto si avvale, tecnicamente, nell’esercizio di una ricerca che nasce tra le mura domestiche della propria infanzia per fiorire, con naturalezza e passione, attraverso un’armonia, la stessa della musica cui si dedica, di fluide colorazioni. Verse all’oro, al bronzo, all’arancio e ad altri toni preferibilmente metallici cui ne seguiranno di più tenui, realizzati rispettivamente in acrilico – arricchito da fluidificanti ed aderenti – e smalto ed in cui il movimento, controllato, definisce parimenti l’esito.
E’ l’onda cromatica che veste l’emozione, nel rifiuto delle tecniche pittoriche tradizionali a favore del libero ed incondizionato sentire, espressa dal fluire di una materia che permea la tela di poesia di cui il
casalese Pasotto è originale autore ed appassionato interprete. Nonché voce grafica, di un’arte dall’essenza accidentale, espressa dall’affermarsi delle tinte sulle fattezze.
In cui mano e tecnica si intrecciano calcando un percorso dalle infinite possibilità espressive dove istinto e fantasia, temi portanti nella poetica dell’artista, ne esprimono e marcano la seducente autenticità.